s

m

Vai al contenuto

World Politics Blog

Sections
  • Home
  • Mondo
  • Africa
  • Asia
  • Europa
  • Nord America
  • Sud America
  • Oceania
  • Video
  • Libri
  • Info
Ultime
Germania: CDU primo partito nello Schleswig-Holstein e nella Renania Settentrionale-Vestfalia

Germania: CDU primo partito nello Schleswig-Holstein e nella Renania Settentrionale-Vestfalia

Nel mese di maggio si sono tenute le elezioni in due Länder della Germania, lo Schleswig-Holstein e la Renania Settentrionale-Vestfalia, che hanno dato indicazioni favorevoli alla CDU.

USA, la democrazia come arma: tutti i segreti della NED

USA, la democrazia come arma: tutti i segreti della NED

La National Endowment for Democracy (NED) è un’agenzia statunitense fondata nel 1983 con l’obiettivo dichiarato di “promuovere la democrazia” nei Paesi terzi. In realtà, si tratta di una vera e propria arma politica a disposizione di Washington, come dimostra l’analisi pubblicata dal Ministero degli Esteri della Repubblica Popolare Cinese, che qui riportiamo in traduzione.

L’ingresso di Finlandia e Svezia nella NATO mina la stabilità europea

L’ingresso di Finlandia e Svezia nella NATO mina la stabilità europea

L’eventuale ingresso di Finlandia e Svezia nell’alleanza militare a guida statunitense romperebbe l’ultimo tassello dell’equilibrio europeo stabilito dalle due superpotenze al termine della seconda guerra mondiale.

USA: il mea culpa di Harvard sul suo passato schiavista

USA: il mea culpa di Harvard sul suo passato schiavista

Harvard ed altre importanti università hanno iniziato un processo per riconoscere le proprie responsabilità risalenti all’epoca schiavista, quando ottennero ingenti benefici da quel sistema. Il nuovo articolo di Domenico Maceri sulla politica statunitense.

Load More Posts
Mondo
Mondo
USA, la democrazia come arma: tutti i segreti della NED

USA, la democrazia come arma: tutti i segreti della NED

La National Endowment for Democracy (NED) è un’agenzia statunitense fondata nel 1983 con l’obiettivo dichiarato di “promuovere la democrazia” nei Paesi terzi. In realtà, si tratta di una vera e propria arma politica a disposizione di Washington, come dimostra l’analisi pubblicata dal Ministero degli Esteri della Repubblica Popolare Cinese, che qui riportiamo in traduzione.

  • La proposta cinese dell’Iniziativa Globale per lo Sviluppo riscuote successo in tutto il mondo
    La proposta cinese dell’Iniziativa Globale per lo Sviluppo riscuote successo in tutto il mondo
  • Cina e Unione Europea: partner, concorrenti o rivali?
    Cina e Unione Europea: partner, concorrenti o rivali?
  • 7 maggio 1999: quando la NATO bombardò l’ambasciata cinese a Belgrado
    7 maggio 1999: quando la NATO bombardò l’ambasciata cinese a Belgrado
  • La Cina smentisce le fake news occidentali sulla questione ucraina
    La Cina smentisce le fake news occidentali sulla questione ucraina
  • Le milizie USA che combattono in Ucraina: la Task Force Yankee
    Le milizie USA che combattono in Ucraina: la Task Force Yankee
Africa
Africa
Gambia: vittoria di misura per il nuovo partito del presidente Barrow

Gambia: vittoria di misura per il nuovo partito del presidente Barrow

Il partito del presidente Adama Barrow ha battuto la principale forza di opposizione, anche se non è riuscito a raggiungere la maggioranza assoluta dei seggi.

  • Burkina Faso: Kaboré non è libero e Compaoré non farà un giorno di galera
    Burkina Faso: Kaboré non è libero e Compaoré non farà un giorno di galera
  • Burkina Faso: chiesto il massimo della pena per Blaise Compaoré
    Burkina Faso: chiesto il massimo della pena per Blaise Compaoré
  • Burkina Faso: interrotto il “processo Sankara”, capo golpista si autoproclama presidente
    Burkina Faso: interrotto il “processo Sankara”, capo golpista si autoproclama presidente
  • Confermato il colpo di Stato in Burkina Faso
    Confermato il colpo di Stato in Burkina Faso
  • Libia: 70 anni di indipendenza, ma non c’è niente da festeggiare
    Libia: 70 anni di indipendenza, ma non c’è niente da festeggiare
Asia
Asia
La Cina promuove nuove iniziative per la pace e lo sviluppo

La Cina promuove nuove iniziative per la pace e lo sviluppo

L’Università Renmin di Cina ha ospitato un’iniziativa intitolata “Ricercare la pace e promuovere lo sviluppo: un dialogo online di think tank globali di 20 Paesi”: significativo l’intervento di analisi della situazione internazionale a partire dalla crisi ucraina del vice ministro degli Esteri Le Yucheng.

  • Filippine: cosa aspettarsi dalla presidenza di Bongbong Marcos?
    Filippine: cosa aspettarsi dalla presidenza di Bongbong Marcos?
  • Il Vietnam accoglie il primo ministro giapponese nel giorno della liberazione
    Il Vietnam accoglie il primo ministro giapponese nel giorno della liberazione
  • La Cina mostra la via del multilateralismo al Forum di Boao per l’Asia
    La Cina mostra la via del multilateralismo al Forum di Boao per l’Asia
  • Xi Jinping: “Affrontare le sfide e costruire un futuro luminoso attraverso la cooperazione”
    Xi Jinping: “Affrontare le sfide e costruire un futuro luminoso attraverso la cooperazione”
  • Timor Est: José Ramos-Horta torna alla presidenza
    Timor Est: José Ramos-Horta torna alla presidenza
Europa
Europa
Germania: CDU primo partito nello Schleswig-Holstein e nella Renania Settentrionale-Vestfalia

Germania: CDU primo partito nello Schleswig-Holstein e nella Renania Settentrionale-Vestfalia

Nel mese di maggio si sono tenute le elezioni in due Länder della Germania, lo Schleswig-Holstein e la Renania Settentrionale-Vestfalia, che hanno dato indicazioni favorevoli alla CDU.

  • L’ingresso di Finlandia e Svezia nella NATO mina la stabilità europea
    L’ingresso di Finlandia e Svezia nella NATO mina la stabilità europea
  • La russofobia del governo polacco e le sue mire sull’Ucraina
    La russofobia del governo polacco e le sue mire sull’Ucraina
  • Ossezia del Sud: Gagloev nuovo presidente, presto referendum per l’unificazione con la Russia
    Ossezia del Sud: Gagloev nuovo presidente, presto referendum per l’unificazione con la Russia
  • Gennadij Zjuganov sul Giorno della Vittoria: “Il popolo ha vinto con il volto dei propri leader”
    Gennadij Zjuganov sul Giorno della Vittoria: “Il popolo ha vinto con il volto dei propri leader”
  • Sinn Féin vince in Irlanda del Nord, gli inglesi puniscono Johnson
    Sinn Féin vince in Irlanda del Nord, gli inglesi puniscono Johnson
Nord America
Nord America
USA: il mea culpa di Harvard sul suo passato schiavista

USA: il mea culpa di Harvard sul suo passato schiavista

Harvard ed altre importanti università hanno iniziato un processo per riconoscere le proprie responsabilità risalenti all’epoca schiavista, quando ottennero ingenti benefici da quel sistema. Il nuovo articolo di Domenico Maceri sulla politica statunitense.

  • L’abolizione del diritto all’aborto: decisione radicale della Corte Suprema
    L’abolizione del diritto all’aborto: decisione radicale della Corte Suprema
  • La faida tra la Florida e Disney: DeSantis sfida Topolino
    La faida tra la Florida e Disney: DeSantis sfida Topolino
  • La California e la settimana lavorativa di 32 ore
    La California e la settimana lavorativa di 32 ore
  • Il piano del repubblicano Scott: aumenti fiscali anche ai poveri
    Il piano del repubblicano Scott: aumenti fiscali anche ai poveri
  • Messico: il referendum conferma López Obrador, il governo pronto alla riforma energetica
    Messico: il referendum conferma López Obrador, il governo pronto alla riforma energetica
Sud America
Sud America
L’Uruguay sempre più spaccato a metà

L’Uruguay sempre più spaccato a metà

L’esito del referendum del 27 marzo, nonostante la vittoria di misura per il presidente Lacalle Pou, ha restituito il quadro di un Paese fortemente diviso tra i sostenitori e gli oppositori dell’attuale governo. Polemiche anche sull’aumento del costo dei combustibili.

  • Storica vittoria per la sinistra colombiana, Gustavo Petro verso la presidenza
    Storica vittoria per la sinistra colombiana, Gustavo Petro verso la presidenza
  • Il Venezuela esige la fine di furti e sabotaggi ai suoi danni
    Il Venezuela esige la fine di furti e sabotaggi ai suoi danni
  • Venezuela: l’opposizione vince a Barinas, ma è 19-4 per il chavismo
    Venezuela: l’opposizione vince a Barinas, ma è 19-4 per il chavismo
  • Venezuela, Nicolás Maduro: “Un 2022 di consolidazione economica e soluzioni per il Paese”
    Venezuela, Nicolás Maduro: “Un 2022 di consolidazione economica e soluzioni per il Paese”
  • Gabriel Borić eletto presidente del Cile
    Gabriel Borić eletto presidente del Cile
Oceania
Oceania
Tonga: Siaosi Sovaleni nuovo primo ministro

Tonga: Siaosi Sovaleni nuovo primo ministro

La vittoria del partito filocinese alle elezioni è stata in parte vanificata quando l’indipendente Siaosi Sovaleni è stato nominato nuovo primo ministro dell’arcipelago.

  • Nuova Caledonia: fallisce anche il terzo referendum per l’indipendenza
    Nuova Caledonia: fallisce anche il terzo referendum per l’indipendenza
  • Samoa: grave crisi politica e accuse reciproche di golpe
    Samoa: grave crisi politica e accuse reciproche di golpe
  • Le elezioni negli Stati Federati di Micronesia
    Le elezioni negli Stati Federati di Micronesia
  • Palau: Surangel Whipps Jr. nuovo presidente
    Palau: Surangel Whipps Jr. nuovo presidente
  • Nuova Zelanda: passa il referendum sull’eutanasia, non quello sulla cannabis
    Nuova Zelanda: passa il referendum sull’eutanasia, non quello sulla cannabis
Video
Video
Come sarà l’Honduras di Xiomara Castro? – Intervista con il prof. Luca Pennisi

Come sarà l’Honduras di Xiomara Castro? – Intervista con il prof. Luca Pennisi

La netta vittoria di Xiomara Castro alle elezioni presidenziali in Honduras ha gettato le basi per un cambiamento netto della politica honduregna. Ne parliamo con Luca Pennisi, professore di scienze politiche all’Universidad Nacional Autónoma de Honduras (UNAH) di Tegucigalpa.

  • “Il Socialismo è superiore al Capitalismo” – Interventi di Giulio Chinappi
    “Il Socialismo è superiore al Capitalismo” – Interventi di Giulio Chinappi
  • Tutto chiuso fino al 15 gennaio? Lockdown, Green Card e Yellow Card
    Tutto chiuso fino al 15 gennaio? Lockdown, Green Card e Yellow Card
  • Fine del lockdown? (Giorno 15)
    Fine del lockdown? (Giorno 15)
  • La seconda settimana di lockdown in Vietnam (Giorno 9)
    La seconda settimana di lockdown in Vietnam (Giorno 9)
  • Approvvigionarsi durante il lockdown (Giorno 5)
    Approvvigionarsi durante il lockdown (Giorno 5)
Cerca
Facebook
Facebook
Tags Archivio Collegamenti
Tags
Bolivia Brasile Cina Comunismo Corea del Nord Coronavirus Cuba Donald Trump Francia Germania Israele Italia Joe Biden Miguel Díaz-Canel Nguyễn Xuân Phúc Nicolás Maduro Regno Unito Russia Ucraina Unione Europea USA Venezuela Vietnam Vladimir Putin Xi Jinping
Archivio
Collegamenti
Anteo Edizioni
Ancora Fischia il Vento
La Città Futura
Marx 21
L'Antidiplomatico
Comitato Sankara Italia
Com. Naz. "Chiarezza sui vaccini"
Ass. "Le Magnolie"
Ass. Svizzera-Cuba
Sinistra in Europa

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le foto utilizzate all’interno del sito, dove non è citato espressamente l’autore o la fonte, sono di pubblico dominio perché prese dalla rete. Se i soggetti ritratti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, o volessero essere citati, possono inviare una segnalazione alla redazione e provvederemo tempestivamente.

Copyleft © Tutto il materiale è liberamente riproducibile ed è richiesta soltanto la menzione della fonte e del link originale

Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • World Politics Blog
    • Segui assieme ad altri 97 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • World Politics Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie