s

m

Vai al contenuto

World Politics Blog

Sections
  • Home
  • Mondo
  • Africa
  • Asia
  • Europa
  • Nord America
  • Sud America
  • Oceania
  • Video
  • Libri
  • Info
Ultime
Benin: secondo mandato presidenziale per Patrice Talon

Benin: secondo mandato presidenziale per Patrice Talon

Con un vero e proprio plebiscito, Patrice Talon ha ottenuto la vittoria alle elezioni presidenziali in Benin.

Kirghizistan: il referendum approva la nuova costituzione

Kirghizistan: il referendum approva la nuova costituzione

Il Kirghizistan approva la nuova costituzione con un referendum. Nonostante il cambio di governo, il Paese resta saldamente nella sfera d’influenza russa.

Perù: Castillo contro Fujimori, sfida tra estremi per la presidenza

Perù: Castillo contro Fujimori, sfida tra estremi per la presidenza

Pedro Castillo e Keiko Fujimori si disputeranno la presidenza del Perù in occasione del ballottaggio previsto per il 6 giugno.

L’Ecuador resta liberista, vince Guillermo Lasso

L’Ecuador resta liberista, vince Guillermo Lasso

Il candidato della destra liberista Guillermo Lasso si è aggiudicato il ballottaggio delle presidenziali in Ecuador, battendo Andrés Arauz.

Load More Posts
Mondo
Mondo
Kim Jong Un chiama a raccolta i Paesi socialisti

Kim Jong Un chiama a raccolta i Paesi socialisti

I messaggi inviati dal leader nordcoreano Kim Jong Un ai leader degli altri Paesi socialisti mostrano la volontà di stringere ulteriormente i rapporti in un fronte antimperialista ed anticapitalista.

  • Cina e Russia suggellano la nascita di un fronte anti-USA
    Cina e Russia suggellano la nascita di un fronte anti-USA
  • Aleksandra Kollontaj: “La Giornata della Donna” (1913)
    Aleksandra Kollontaj: “La Giornata della Donna” (1913)
  • Biden e i suoi vassalli europei sanzionano la Russia
    Biden e i suoi vassalli europei sanzionano la Russia
  • Vladimir Lenin: “L’Europa arretrata e l’Asia avanzata” (maggio 1913)
    Vladimir Lenin: “L’Europa arretrata e l’Asia avanzata” (maggio 1913)
  • Vladimir Lenin: “Cos’è il potere sovietico” (marzo 1919)
    Vladimir Lenin: “Cos’è il potere sovietico” (marzo 1919)
Africa
Africa
Benin: secondo mandato presidenziale per Patrice Talon

Benin: secondo mandato presidenziale per Patrice Talon

Con un vero e proprio plebiscito, Patrice Talon ha ottenuto la vittoria alle elezioni presidenziali in Benin.

  • Gibuti: Guelleh rieletto alla presenza quasi senza opposizione
    Gibuti: Guelleh rieletto alla presenza quasi senza opposizione
  • Niger: Bazoum entra in carica dopo il golpe fallito
    Niger: Bazoum entra in carica dopo il golpe fallito
  • Congo: nuovo mandato per Denis Sassou-Nguesso
    Congo: nuovo mandato per Denis Sassou-Nguesso
  • Morto il presidente della Tanzania John Magufuli
    Morto il presidente della Tanzania John Magufuli
  • Costa d’Avorio: il partito del presidente Ouattara mantiene la maggioranza
    Costa d’Avorio: il partito del presidente Ouattara mantiene la maggioranza
Asia
Asia
Kirghizistan: il referendum approva la nuova costituzione

Kirghizistan: il referendum approva la nuova costituzione

Il Kirghizistan approva la nuova costituzione con un referendum. Nonostante il cambio di governo, il Paese resta saldamente nella sfera d’influenza russa.

  • Vietnam: il discorso del nuovo presidente Nguyễn Xuân Phúc
    Vietnam: il discorso del nuovo presidente Nguyễn Xuân Phúc
  • Turkmenistan: inaugurato il sistema bicamerale
    Turkmenistan: inaugurato il sistema bicamerale
  • Nguyễn Xuân Phúc nuovo presidente del Vietnam
    Nguyễn Xuân Phúc nuovo presidente del Vietnam
  • Laos: eletti il nuovo presidente e il nuovo primo ministro
    Laos: eletti il nuovo presidente e il nuovo primo ministro
  • Laos: il nuovo parlamento entra in funzione dopo le elezioni
    Laos: il nuovo parlamento entra in funzione dopo le elezioni
Europa
Europa
Kosovo: Vjosa Osmani eletta alla presidenza

Kosovo: Vjosa Osmani eletta alla presidenza

Presidente ad interim dal 5 novembre al 22 marzo, Vjosa Osmani è stata eletta alla massima carica dal parlamento del Kosovo.

  • Daniel Risch nuovo primo ministro del Liechtenstein
    Daniel Risch nuovo primo ministro del Liechtenstein
  • Kosovo: Albin Kurti al governo per la seconda volta
    Kosovo: Albin Kurti al governo per la seconda volta
  • Paesi Bassi: verso un quarto mandato per Mark Rutte
    Paesi Bassi: verso un quarto mandato per Mark Rutte
  • La Svizzera bandisce il velo integrale con un referendum
    La Svizzera bandisce il velo integrale con un referendum
  • Germania: Verdi sempre più su, calo per CDU e AfD
    Germania: Verdi sempre più su, calo per CDU e AfD
Nord America
Nord America
Il piano di Biden sulle infrastrutture: al di là di strade e ponti

Il piano di Biden sulle infrastrutture: al di là di strade e ponti

Secondo il presidente Joe Biden, il piano denominato American Jobs Plan servirebbe a rilanciare l’economia statunitense. Le critiche arrivano sia dai repubblicani che dalla sinistra del Partito Democratico. Il nuovo articolo di Domenico Maceri sulla politica statunitense.

  • Groenlandia: successo per l’indipendentismo socialista
    Groenlandia: successo per l’indipendentismo socialista
  • Carovana internazionale contro l’embargo a Cuba
    Carovana internazionale contro l’embargo a Cuba
  • La nuova legge per i “dreamers”: mossa astuta dei democratici
    La nuova legge per i “dreamers”: mossa astuta dei democratici
  • Biden e i vaccini: America first
    Biden e i vaccini: America first
  • L’aumento del salario minimo: sconfitta al Senato ma Sanders non si arrende
    L’aumento del salario minimo: sconfitta al Senato ma Sanders non si arrende
Sud America
Sud America
Perù: Castillo contro Fujimori, sfida tra estremi per la presidenza

Perù: Castillo contro Fujimori, sfida tra estremi per la presidenza

Pedro Castillo e Keiko Fujimori si disputeranno la presidenza del Perù in occasione del ballottaggio previsto per il 6 giugno.

  • L’Ecuador resta liberista, vince Guillermo Lasso
    L’Ecuador resta liberista, vince Guillermo Lasso
  • Perù: i comunisti sostengono la candidatura di Verónika Mendoza
    Perù: i comunisti sostengono la candidatura di Verónika Mendoza
  • Il Brasile di Bolsonaro allo sbando
    Il Brasile di Bolsonaro allo sbando
  • Ecuador: verso la sfida decisiva tra Andrés Arauz e Guillermo Lasso
    Ecuador: verso la sfida decisiva tra Andrés Arauz e Guillermo Lasso
  • Bolivia: il MAS si conferma primo partito alle amministrative
    Bolivia: il MAS si conferma primo partito alle amministrative
Oceania
Oceania
Le elezioni negli Stati Federati di Micronesia

Le elezioni negli Stati Federati di Micronesia

Il 2 marzo si sono tenute le elezioni in Micronesia, arcipelago dell’Oceano Pacifico, dove tutti i deputati uscenti hanno ottenuto un nuovo mandato.

  • Palau: Surangel Whipps Jr. nuovo presidente
    Palau: Surangel Whipps Jr. nuovo presidente
  • Nuova Zelanda: passa il referendum sull’eutanasia, non quello sulla cannabis
    Nuova Zelanda: passa il referendum sull’eutanasia, non quello sulla cannabis
  • Nuova Zelanda: conferma per Jacinda Ardern, estrema destra fuori dal parlamento
    Nuova Zelanda: conferma per Jacinda Ardern, estrema destra fuori dal parlamento
  • Nuova Caledonia: fallisce nuovamente il referendum indipendentista
    Nuova Caledonia: fallisce nuovamente il referendum indipendentista
  • Papua Nuova Guinea: un altro passo verso l’indipendenza di Bougainville
    Papua Nuova Guinea: un altro passo verso l’indipendenza di Bougainville
Video
Video
Socialismo e pandemia in Vietnam (intervista a Giulio Chinappi per il Partito dei CARC)

Socialismo e pandemia in Vietnam (intervista a Giulio Chinappi per il Partito dei CARC)

Ad oltre un anno dall’inizio della pandemia, la Repubblica Socialista del Vietnam resta un caso esemplare a livello mondiale, con un numero assai esiguo di casi positivi e di morti a fronte di una popolazione di oltre 98 milioni di abitanti. I “segreti” di questo successo nel video intervento realizzato per il Partito dei CARC.

  • “Ederlezi” – Un reportage di Alberto Maresca
    “Ederlezi” – Un reportage di Alberto Maresca
  • Radio Quarantena – Vietnam: economia, geopolitica e relazioni con gli USA dopo la visita di Pompeo
    Radio Quarantena – Vietnam: economia, geopolitica e relazioni con gli USA dopo la visita di Pompeo
  • USA vs Vietnam: Capitalismo e Socialismo alla prova del Covid-19
    USA vs Vietnam: Capitalismo e Socialismo alla prova del Covid-19
  • USA vs Vietnam: Capitalismo e Socialismo alla prova del Covid-19
    USA vs Vietnam: Capitalismo e Socialismo alla prova del Covid-19
  • Martin Luther King Jr.: “I have a dream” (28 agosto 1963)
    Martin Luther King Jr.: “I have a dream” (28 agosto 1963)
Cerca
Facebook
Facebook
Tags Archivio Collegamenti
Tags
Argentina Bolivia Brasile Cina Comunismo Corea del Nord Coronavirus Cuba Donald Trump Evo Morales Francia Germania Israele Italia Joe Biden Nguyễn Xuân Phúc Nicolás Maduro Regno Unito Russia Unione Europea USA Venezuela Vietnam Vladimir Putin Xi Jinping
Archivio
Collegamenti
Ancora Fischia il Vento
La Città Futura
Ass. "Le Magnolie"
Ass. Svizzera-Cuba
Sinistra in Europa

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le foto utilizzate all’interno del sito, dove non è citato espressamente l’autore o la fonte, sono di pubblico dominio perché prese dalla rete. Se i soggetti ritratti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, o volessero essere citati, possono inviare una segnalazione alla redazione e provvederemo tempestivamente.

Copyleft © Tutto il materiale è liberamente riproducibile ed è richiesta soltanto la menzione della fonte e del link originale

Create a website or blog at WordPress.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie