s

m

Vai al contenuto

World Politics Blog

Sections
  • Home
  • Mondo
  • Africa
  • Asia
  • Europa
  • Nord America
  • Sud America
  • Oceania
  • Video
  • Libri
  • Info
Ultime
Karl Marx: “Discorso sul libero scambio” (1848)

Karl Marx: “Discorso sul libero scambio” (1848)

Questo discorso venne pronunciato da Karl Marx all’Associazione Democratica di Bruxelles il 9 gennaio 1848. La traduzione in italiano venne invece effettuata da Filippo Turati e pubblicata nel 1894.

Le sei priorità diplomatiche del Vietnam per il 2023

Le sei priorità diplomatiche del Vietnam per il 2023

In una conferenza stampa tenuta il 24 gennaio, il ministro degli Esteri vietnamita Bùi Thanh Sơn ha delineato quelle che saranno le sei priorità della diplomazia vietnamita per il nuovo anno.

Il mondo non crede alla propaganda occidentale sulla crisi ucraina

Il mondo non crede alla propaganda occidentale sulla crisi ucraina

Sono sempre maggiori le voci che in tutto il mondo di levano contro la prosecuzione del conflitto e le politiche guerrafondaie promosse dagli imperialisti occidentali. In Asia, Africa e America Latina la grande maggioranza dei Paesi ha assunto una posizione neutrale e comprende le ragioni della Russia.

La Tunisia in crisi politica ed economica

La Tunisia in crisi politica ed economica

Le elezioni legislative boicottate massicciamente da partiti e cittadini sono solamente la punta dell’iceberg di una profonda crisi che affligge il Paese nordafricano.

Load More Posts
Mondo
Mondo
Il mondo non crede alla propaganda occidentale sulla crisi ucraina

Il mondo non crede alla propaganda occidentale sulla crisi ucraina

Sono sempre maggiori le voci che in tutto il mondo di levano contro la prosecuzione del conflitto e le politiche guerrafondaie promosse dagli imperialisti occidentali. In Asia, Africa e America Latina la grande maggioranza dei Paesi ha assunto una posizione neutrale e comprende le ragioni della Russia.

  • Italia e Vietnam celebrano i 50 anni di relazioni diplomatiche
    Italia e Vietnam celebrano i 50 anni di relazioni diplomatiche
  • Cina-Russia: Qin Gang e Lavrov respingono la propaganda occidentale
    Cina-Russia: Qin Gang e Lavrov respingono la propaganda occidentale
  • Il fruttuoso viaggio europeo di Phạm Minh Chính
    Il fruttuoso viaggio europeo di Phạm Minh Chính
  • “L’insopportabile Natale”, secondo Pier Paolo Pasolini (1969-1970)
    “L’insopportabile Natale”, secondo Pier Paolo Pasolini (1969-1970)
  • Vietnam, un importante ponte per la cooperazione strategica tra l’UE e l’ASEAN
    Vietnam, un importante ponte per la cooperazione strategica tra l’UE e l’ASEAN
Africa
Africa
La Tunisia in crisi politica ed economica

La Tunisia in crisi politica ed economica

Le elezioni legislative boicottate massicciamente da partiti e cittadini sono solamente la punta dell’iceberg di una profonda crisi che affligge il Paese nordafricano.

  • L’Africa non si allinea all’Occidente e guarda sempre più a Russia e Cina
    L’Africa non si allinea all’Occidente e guarda sempre più a Russia e Cina
  • Benin: vittoria per il governo del presidente Patrice Talon
    Benin: vittoria per il governo del presidente Patrice Talon
  • Guinea Equatoriale: Teodoro Obiang Nguema padrone da 43 anni
    Guinea Equatoriale: Teodoro Obiang Nguema padrone da 43 anni
  • Lesotho: il miliardario dei diamanti Sam Matekane a capo del governo
    Lesotho: il miliardario dei diamanti Sam Matekane a capo del governo
  • São Tomé e Príncipe: Patrice Trovoada torna al governo dell’arcipelago
    São Tomé e Príncipe: Patrice Trovoada torna al governo dell’arcipelago
Asia
Asia
Le sei priorità diplomatiche del Vietnam per il 2023

Le sei priorità diplomatiche del Vietnam per il 2023

In una conferenza stampa tenuta il 24 gennaio, il ministro degli Esteri vietnamita Bùi Thanh Sơn ha delineato quelle che saranno le sei priorità della diplomazia vietnamita per il nuovo anno.

  • 2023: anno del gatto o del coniglio?
    2023: anno del gatto o del coniglio?
  • Recensione – “L’epica di re Gesar” a cura di Gyanpian Gyamco e Wu Wei
    Recensione – “L’epica di re Gesar” a cura di Gyanpian Gyamco e Wu Wei
  • Lo sviluppo verde della Cina nella nuova era – Libro bianco
    Lo sviluppo verde della Cina nella nuova era – Libro bianco
  • La ferma determinazione della Cina nello sviluppo verde
    La ferma determinazione della Cina nello sviluppo verde
  • Vietnam: dimissioni del presidente Nguyễn Xuân Phúc
    Vietnam: dimissioni del presidente Nguyễn Xuân Phúc
Europa
Europa
Il generale NATO Petr Pavel alla presidenza della Repubblica Ceca

Il generale NATO Petr Pavel alla presidenza della Repubblica Ceca

La NATO è riuscita a “piazzare” il generale Petr Pavel alla presidenza della Repubblica Ceca, un nuovo segnale della tensione che sale in un’Europa orientale che si prepara allo scontro con la Russia.

  • Gennadij Zjuganov al Forum di Porto Alegre: “Attraverso il mondo multipolare e la lotta dei popoli, verso il socialismo!”
    Gennadij Zjuganov al Forum di Porto Alegre: “Attraverso il mondo multipolare e la lotta dei popoli, verso il socialismo!”
  • La Bulgaria in crisi fa il doppio gioco nel conflitto ucraino
    La Bulgaria in crisi fa il doppio gioco nel conflitto ucraino
  • Recensione – “Gli scarafaggi non si nascondono in casa” di Massimo Boddi
    Recensione – “Gli scarafaggi non si nascondono in casa” di Massimo Boddi
  • La mafia borghese di Matteo Messina Denaro
    La mafia borghese di Matteo Messina Denaro
  • Vasilij Nebenzja: “La Russia non tollererà una dittatura russofoba in Ucraina”
    Vasilij Nebenzja: “La Russia non tollererà una dittatura russofoba in Ucraina”
Nord America
Nord America
Le sparatorie in California: troppe armi, leggi inefficaci

Le sparatorie in California: troppe armi, leggi inefficaci

Nel solo mese di gennaio, si sono verificate ben 36 sparatorie negli Stati Uniti. La tragica situazione dimostra la necessità di leggi federali che impongano limiti al possesso di armi. Il nuovo articolo di Domenico Maceri sulla politica statunitense.

  • Il sindaco di New York sfida la cecità repubblicana sull’immigrazione
    Il sindaco di New York sfida la cecità repubblicana sull’immigrazione
  • Antigua e Barbuda: tutto pronto per la svolta repubblicana
    Antigua e Barbuda: tutto pronto per la svolta repubblicana
  • I documenti top secret: grattacapi per Biden, pericoli per Trump?
    I documenti top secret: grattacapi per Biden, pericoli per Trump?
  • Cuba assume la presidenza del Gruppo dei 77: il discorso di Díaz-Canel
    Cuba assume la presidenza del Gruppo dei 77: il discorso di Díaz-Canel
  • USA, salario minimo in California: 22 dollari per il settore fast food
    USA, salario minimo in California: 22 dollari per il settore fast food
Sud America
Sud America
Brasile: Bolsonaro sarà come Trump, ma Lula non è certo come Biden

Brasile: Bolsonaro sarà come Trump, ma Lula non è certo come Biden

Una lettura fallace delle vicende brasiliane, propagandata dall’estrema destra di quel Paese, sta trovando fin troppi consensi anche in ambienti politici diversi. È necessario fare chiarezza su quanto avviene in Brasile, e sui motivi del nostro sostegno a Lula.

  • Brasile: assalto golpista ai palazzi del potere mentre Bolsonaro cerca rifugio in Italia
    Brasile: assalto golpista ai palazzi del potere mentre Bolsonaro cerca rifugio in Italia
  • Perù: riprende la mobilitazione contro il golpe sostenuto dagli USA
    Perù: riprende la mobilitazione contro il golpe sostenuto dagli USA
  • Come il ritorno di Lula cambia il volto all’America Latina
    Come il ritorno di Lula cambia il volto all’America Latina
  • Brasile: misure di massima sicurezza per l’inizio del mandato di Lula
    Brasile: misure di massima sicurezza per l’inizio del mandato di Lula
  • Il Perù in rivolta dopo il golpe contro il presidente Pedro Castillo
    Il Perù in rivolta dopo il golpe contro il presidente Pedro Castillo
Oceania
Oceania
Tokelau, l’ultima terra abitata raggiunta dal Covid

Tokelau, l’ultima terra abitata raggiunta dal Covid

Il piccolo arcipelago dell’Oceano Pacifico, completamente alimentato ad energia solare, è andato al voto il 26 gennaio, pochi giorni dopo aver registrato i primi casi di Covid-19 sul proprio territorio.

  • Figi: il golpista Sitiveni Rabuka torna primo ministro
    Figi: il golpista Sitiveni Rabuka torna primo ministro
  • Vanuatu: Ishmael Kalsakau nuovo primo ministro
    Vanuatu: Ishmael Kalsakau nuovo primo ministro
  • Vanuatu chiede la fine dell’uso dei combustibili fossili per la propria sopravvivenza
    Vanuatu chiede la fine dell’uso dei combustibili fossili per la propria sopravvivenza
  • Nauru: Russ Kun nuovo presidente della repubblica più piccola del mondo
    Nauru: Russ Kun nuovo presidente della repubblica più piccola del mondo
  • Papua Nuova Guinea: James Marape confermato primo ministro
    Papua Nuova Guinea: James Marape confermato primo ministro
Video
Video
Mahsa Amini: uccisa dalla polizia iraniana?

Mahsa Amini: uccisa dalla polizia iraniana?

La stampa italiana ha dato particolare risalto alla morte di Mahsa Amini, ragazza iraniana che sarebbe stata uccisa da polizia morale per aver portato male il velo. Ma il video diffuso sembra smentire la tesi del pestaggio.

  • Michail Gorbačëv e la fine dell’URSS – Intervista al prof. Angelo D’Orsi
    Michail Gorbačëv e la fine dell’URSS – Intervista al prof. Angelo D’Orsi
  • Il Covid a Cuba – Intervento di Fabrizio Chiodo alla Festa della Riscossa Popolare (16/08/2022)
    Il Covid a Cuba – Intervento di Fabrizio Chiodo alla Festa della Riscossa Popolare (16/08/2022)
  • Il Covid in Vietnam – Interventi di Giulio Chinappi alla Festa della Riscossa Popolare (16/08/2022)
    Il Covid in Vietnam – Interventi di Giulio Chinappi alla Festa della Riscossa Popolare (16/08/2022)
  • Covid-19: le vittorie di Cuba – Intervista a Fabrizio Chiodo
    Covid-19: le vittorie di Cuba – Intervista a Fabrizio Chiodo
  • Alle radici della guerra in Ucraina con il prof. Angelo D’Orsi
    Alle radici della guerra in Ucraina con il prof. Angelo D’Orsi
Cerca
Facebook
Facebook
Tags Archivio Collegamenti
Tags
Bolivia Brasile Cina Comunismo Corea del Nord Coronavirus Cuba Donald Trump Francia Germania Israele Italia Joe Biden Miguel Díaz-Canel Nguyễn Xuân Phúc Nicolás Maduro Regno Unito Russia Ucraina Unione Europea USA Venezuela Vietnam Vladimir Putin Xi Jinping
Archivio
Collegamenti
Anteo Edizioni
Ancora Fischia il Vento
La Città Futura
Marx 21
L'Antidiplomatico
Comitato Sankara Italia
Com. Naz. "Chiarezza sui vaccini"
Ass. "Le Magnolie"
Ass. Svizzera-Cuba
Sinistra in Europa

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Le foto utilizzate all’interno del sito, dove non è citato espressamente l’autore o la fonte, sono di pubblico dominio perché prese dalla rete. Se i soggetti ritratti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, o volessero essere citati, possono inviare una segnalazione alla redazione e provvederemo tempestivamente.

Copyleft © Tutto il materiale è liberamente riproducibile ed è richiesta soltanto la menzione della fonte e del link originale

Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • World Politics Blog
    • Segui assieme ad altri 110 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • World Politics Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie