Repubblica Ceca

Repubblica Ceca: Miloš Zeman resta presidente per pochi voti, governo senza maggioranza

Repubblica Ceca: Miloš Zeman resta presidente per pochi voti, governo senza maggioranza

I cittadini della Repubblica Ceca sono stati chiamati alle urne in ben tre occasioni negli ultimi mesi: il 20-21 ottobre per le elezioni legislative, il 12-13 gennaio per il primo turno delle presidenziali ed il 26-27 gennaio per il secondo turno nella definizione del capo di stato. E, vista la crisi di governo attuale, non è detto che non sia necessaria una nuova tornata elettorale a breve termine.

Repubblica Ceca, Zeman e Schwarzenberg al ballottaggio

Repubblica Ceca, Zeman e Schwarzenberg al ballottaggio

I sondaggi non avevano torto: il primo turno delle presidenziali della Repubblica Ceca (affluenza del 61,31%), svoltesi per la prima volta con il voto diretto dei cittadini, ha visto un grande equilibrio tra i candidati. Nessuno dei nove pretendenti è riuscito a raccogliere oltre il 50% dei suffragi, e quindi sarà necessario un secondo turno tra i due candidati più votati per decidere chi sarà il successore di Václav Klaus. Il secondo turno si svolgerà tra il 25 ed il 26 gennaio.