Ecuador: Andrés Arauz in testa, ma si andrà al secondo turno
Le elezioni presidenziali in Ecuador premiano il candidato di sinistra Andrés Arauz, ma l’esito verrà deciso solamente dopo il ballottaggio.
Le elezioni presidenziali in Ecuador premiano il candidato di sinistra Andrés Arauz, ma l’esito verrà deciso solamente dopo il ballottaggio.
Il criminale blocco economico imposto dagli Stati Uniti contro il Venezuela sta impedendo al paese sudamericano di rifornirsi dei vaccini necessari per combattere la pandemia. Intanto, Caracas ha annunciato che il farmaco venezuelano Carvativir si è rivelato efficace contro il Covid-19.
Ex ministro di Rafael Correa, il candidato progressista Andrés Arauz guida i sondaggi per le presidenziali in Ecuador, che avranno luogo il prossimo 7 febbraio.
Il nuovo presidente Luis Arce ha presentato il nuovo piano per il rilancio dell’economia boliviana, mentre l’ex capo di Stato Evo Morales ha ufficialmente sconfitto il Covid-19.
Vaccini cinesi e soccorsi medici venezuelani: questa la ricetta per arginare la pandemia nel Brasile di Jair Bolsonaro, secondo paese al mondo per numero di vittime da Covid-19 dopo gli Stati Uniti.
Il neoeletto presidente boliviano Luis Arce ha confermato che il Paese sudamericano farà affidamento sui vaccini Sputnik V e SinoVac, prodotti rispettivamente da Russia e Cina.
Il referendum costituzionale del 25 ottobre non è bastato per placare le richieste di una popolazione alle prese con la crisi economica e sanitaria, che va a sommarsi agli atavici problemi politici. L’articolo di Federica Chiechi sulla situazione cilena.
Ad un anno dall’inizio del suo mandato, il bilancio della presidenza di Alberto Fernández presenta diversi punti positivi nonostante le grandi difficoltà causate dalla crisi economica e sanitaria che sta colpendo l’Argentina.
Il risultato delle elezioni legislative venezuelane è stato ufficializzato ed ha ottenuto la legittimazione da parte di tutti gli osservatori internazionali presenti, mentre gli Stati Uniti, l’Unione Europea e le altre forze reazionarie si rifiutano di riconoscerne la validità.
Il PSUV e gli altri partiti che sostengono il presidente Nicolás Maduro hanno ottenuto la maggioranza assoluta dei voti e dei seggi alle elezioni legislative venezuelane, confermando il sostegno di cui gode l’attuale governo nonostante i continui attacchi delle forze imperialiste e reazionarie.