L’imperialismo non può rompere gli storici legami tra Colombia e Venezuela
I due Paesi sudamericani hanno annunciato il ripristino delle relazioni bilaterali, più di tre anni dopo la rottura a causa delle ingerenze colombiane in Venezuela.
I due Paesi sudamericani hanno annunciato il ripristino delle relazioni bilaterali, più di tre anni dopo la rottura a causa delle ingerenze colombiane in Venezuela.
Nonostante i tentativi della destra di ribaltare l’esito delle elezioni, Xiomara Castro ha giurato giovedì come presidente dell’Honduras. E una delle sue prime decisioni è stata quella di ristabilire le relazioni diplomatiche con il Venezuela.
Il governo venezuelano ha denunciato in questi giorni diversi episodi di furti e sabotaggi dei quali è stato vittima, che vanno ad aggiungersi alle sanzioni illegali imposte unilateralmente dagli Stati Uniti.
Le elezioni regionali del 21 novembre hanno sancito una nuova schiacciante vittoria per la Rivoluzione Bolivariana e il governo di Nicolás Maduro, mentre i grandi sconfitti sono l’imperialismo statunitense e i suoi alleati golpisti in Venezuela.