Vietnam e Repubblica di Corea stipulano un partenariato strategico globale
Il presidente vietnamita Nguyễn Xuân Phúc ha visitato la parte meridionale della penisola coreana dal 4 al dicembre, incontrando il suo omologo Yoon Suk-yeol.
Il presidente vietnamita Nguyễn Xuân Phúc ha visitato la parte meridionale della penisola coreana dal 4 al dicembre, incontrando il suo omologo Yoon Suk-yeol.
Il candidato della destra ha battuto Lee Jae-Myung nelle elezioni più combattute nella storia della Repubblica di Corea. Si rischia un aumento delle tensioni con Pyongyang.
Le riunioni hanno affrontato temi di grande importanza internazionale come la soluzione della questione del Myanmar e l’intensificarsi dei legami con la Cina, attraverso il rafforzamento dell’Area di libero scambio ASEAN-Cina (ACFTA).
Le elezioni legislative sono andate meglio del previsto per il presidente sudcoreano Moon Jae-in, premiato dall’ottima prova offerta dal suo governo nel fronteggiare l’emergenza sanitaria.
Le elezioni presidenziali del 9 maggio hanno emesso il loro verdetto: Moon Jae-in è il nuovo presidente della Repubblica di Corea, più nota al pubblico occidentale con l’appellativo di Corea del Sud. Il candidato del Partito Minju (o Partito Democratico di Corea) ha infatti ottenuto il 41.08% delle preferenze, una risultato che gli vale la carica di capo di stato, visto che nel Paese è in vigore il sistema elettorale del first-past-the-post (ovvero viene eletto direttamente il candidato più votato, senza bisogno di un secondo turno).