Posts Tagged 'Sud America'

L’epopea del Libertador e il sogno della Patria Grande

L’epopea del Libertador e il sogno della Patria Grande

Il testo in questione ripercorre le eroiche gesta di Simón Bolívar, il Libertador dell’America meridionale, per mezzo delle parole dello stesso protagonista. Attraverso discorsi, proclami ed altri scritti di Bolívar, il lettore verrà a conoscenza delle tumultuose vicende che nell’arco di un ventennio hanno portato il continente a raggiungere l’indipendenza dalla monarchia spagnola…

Lo stato di salute del progressismo in America Latina

Lo stato di salute del progressismo in America Latina

La delicata situazione che sta vivendo in questi giorni il Venezuela, unita al passaggio di potere dai governi progressisti a quelli liberisti in alcuni importanti Paesi come il Brasile e l’Argentina, ha fatto pensare a molti che l’epoca del progressismo in America Latina stesse volgendo al termine. I cantori del capitale, sia latinoamericani che occidentali, si sono immediatamente affrettati a parlare di post-progressismo, ma ad un’analisi più attenta si può capire facilmente che i movimenti della sinistra progressista hanno ancora qualcosa da dire in quel continente.

Sud America: i veri criminali si chiamano Michel Temer e Mauricio Macri

Sud America: i veri criminali si chiamano Michel Temer e Mauricio Macri

Mentre i media nostrani ed occidentali in generale continuano la campagna mediatica contro il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ed il suo governo, spesso riportando notizie false, noi vogliamo soffermarci sulle opere poco lodevoli di due capi di stato dei più importanti Paesi del Sud America: stiamo parlando del presidente brasiliano Michel Temer, di fatto salito al potere con un colpo di stato ai danni di Dilma Rousseff, e di quello argentino Mauricio Macri, entrambi cantori ditirambici del liberismo.

L’imperialismo USA in America Latina

L’imperialismo USA in America Latina

L’imperialismo statunitense in America Latina ha una storia lunga. Dopo che la Spagna perse le proprie colonie in tutto il continente, fu la Gran Bretagna ad attuare una penetrazione economica nel subcontinente latinoamericano, che avvenne soprattutto attraverso i capitali provenienti da Londra. L’intromissione statunitense negli affari dei Paesi vicini è invece successiva a questa fase. Percorriamo dunque la storia delle ingerenze statunitensi nella politica e nell’economia dei Paesi latinoamericani.