All posts by Andrea Vento

About Andrea Vento

Andrea Vento, docente di geografia economica presso l’Istituto Tecnico Commerciale «Antonio Pacinotti» di Pisa, si è laureato nel 1988 presso la facoltà di lettere e filosofia dell’Università di Pisa con corso di laurea in geografia e tesi in geografia economica. Appassionato di geopolitica e relazioni internazionali, con particolare predilezione per il Medio Oriente e l’America latina, ha focalizzato le proprie ricerche e la propria attività sull’analisi di specifiche tematiche di carattere geoeconomico e geopolitico. Al centro del suo lavoro vi è il tentativo di ampliare - tramite scritti e conferenze - la conoscenza di particolari sfere economico-geografiche del mondo attuale. Nel 2013 - assieme ad alcuni colleghi - ha fondato il GIGA (Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati) e da alcuni anni è membro del comitato di redazione del quotidiano online Pisorno.it, in qualità di responsabile della pagina internazionale.

L’ampliamento dei Brics ulteriore passo in avanti nella ridefinizione degli assetti geopolitici e geoeconomici internazionali – parte II

L’ampliamento dei Brics ulteriore passo in avanti nella ridefinizione degli assetti geopolitici e geoeconomici internazionali – parte II

Andrea Vento del GIGA (Gruppo di Insegnanti di Geografia Autorganizzati) analizza la storia dei BRICS dalla loro fondazione fino all’ultimo allargamento, che ha visto l’ingresso di cinque nuovi Paesi, dopo il ritiro dell’Argentina. Di seguito la seconda parte dell’articolo, con particolare attenzione sulla questione della dedollarizzazione.