Kim Il Sung: la via coreana al socialismo

Titolo: Kim Il Sung: la via coreana al socialismo

Autori: Giulio Chinappi

Editore: Anteo Edizioni

Anno di pubblicazione: 2024

Formati: cartaceo

Pagine: 336

Sinossi

Nel cuore della storia della Corea del Nord risplende la figura imponente di Kim Il Sung, il visionario leader che ha plasmato il destino della nazione con una ferma determinazione e una profonda dedizione al socialismo. Il testo presente offre un’immersione avvincente nella vita e nel pensiero di questo straordinario statista, raccontato attraverso le vicende storiche del Paese e confrontando le fonti ufficiali nordcoreane e occidentali, al fine di dare una visione più ampia di quella che generalmente viene presentata al pubblico occidentale.

In questo libro biografico, i lettori scopriranno il percorso straordinario di Kim Il Sung, dalla sua giovinezza fino alla sua ascesa come guida della Corea del Nord. Il libro è inoltre arricchito da una serie di testi selezionati, per mezzo dei quali sarà lo stesso Kim Il Sung a condurre il lettore attraverso i momenti cruciali della storia del Paese, dalla lotta per l’indipendenza contro l’occupazione giapponese alla costruzione di una società socialista autentica e prospera.

L’opera presente offre una prospettiva unica sulla storia della Corea del Nord, facendo chiarezza sulle ideologie e i principi che hanno guidato la sua evoluzione come nazione. Attraverso le parole e le azioni di Kim Il Sung, i lettori saranno trasportati in un viaggio attraverso le trincee della rivoluzione e i trionfi della costruzione socialista, gettando nuova luce su un Paese spesso avvolto da misconoscimenti e malintesi.

Recensioni

Eventi

Intervista di Alessandra Ciattini all’autore

Per acquisti

Scrivere a chinappigiulio@gmail.com
Anteo Edizioni

Autori

Giulio Chinappi (Gaeta, 1989) si è laureato in Scienze Politiche presso l’Università “La Sapienza” di Roma, e successivamente in Scienze della Popolazione e dello Sviluppo presso l’Université Libre de Bruxelles e in Scienze dell’Educazione presso la University of the People (California). Si occupa di politica internazionale e geopolitica, con particolare attenzione all’Asia, avendo pubblicato numerosi articoli su diverse testate del web e riviste di settore. Dal 2012, vive e lavora in Vietnam, Paese sul quale ha pubblicato due libri: Educazione e socializzazione dei bambini in Vietnam (2018) e Storia delle religioni in Vietnam (2019). Ha inoltre partecipato come coautore ai testi Contrasto al Covid-19: la risposta cinese (Anteo Edizioni, 2020), Pandemia nel capitalismo del XXI secolo (PM Edizioni, 2020) e Kim Jong Un – Ideologia, politica ed economia nella Corea Popolare (Anteo Edizioni, 2020).

Altri libri

Teoria e pratica del socialismo in Vietnam (2023)

Cuba e il mondo tra libertà e schiavitù (2022)

Libro Rosso – Documenti fondamentali del PSUV (2022)

Discorsi e interviste del rivoluzionario burkinabé (Vol. 2) (2021)

Discorsi e interviste del rivoluzionario burkinabé (Vol. 1) (2021)

L’epopea del Libertador e il sogno della Patria Grande (2021)

Kim Jong Un – Ideologia, politica ed economia nella Corea Popolare (2020)

Pandemia nel capitalismo del XXI secolo (2020)

Contrasto al Covid-19: la risposta cinese (2020)

Storia delle religioni in Vietnam (2019)

Educazione e socializzazione dei bambini in Vietnam (2018)

CLICCA QUI PER LA PAGINA FACEBOOK

Copyleft © Tutto il materiale è liberamente riproducibile ed è richiesta soltanto la menzione della fonte e del link originale.

About Giulio Chinappi

Giulio Chinappi è nato a Gaeta il 22 luglio 1989. Dopo aver conseguito la maturità classica, si è laureato presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università “La Sapienza” di Roma, nell’indirizzo di Scienze dello Sviluppo e della Cooperazione Internazionale, e successivamente in Scienze della Popolazione e dello Sviluppo presso l’Université Libre de Bruxelles. Ha poi conseguito il diploma di insegnante TEFL presso la University of Toronto. Ha svolto numerose attività con diverse ONG in Europa e nel Mondo, occupandosi soprattutto di minori. Ha pubblicato numerosi articoli su diverse testate del web. Dal 2012 si occupa di Vietnam, Paese dove risiede tuttora e sul quale ha pubblicato due libri: Educazione e socializzazione dei bambini in Vietnam (2018) e Storia delle religioni in Vietnam (2019). Ha inoltre partecipato come coautore ai testi Contrasto al Covid-19: la risposta cinese (Anteo Edizioni, 2020), Pandemia nel capitalismo del XXI secolo (PM Edizioni, 2020) e Kim Jong Un – Ideologia, politica ed economia nella Corea Popolare (Anteo Edizioni, 2020).

There are 2 comments

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.